Via Orologio, 44 90133 - Palermo
3 Orario
Food Experiences
10 persone
Palermo
Se hai sempre desiderato scoprire la vera essenza della cucina siciliana, questa esperienza è fatta per te. In questo corso di cucina interattivo, prepareremo due delle specialità più amate della Sicilia: le arancine — palline di riso croccanti e dorate — e i cannoli, farciti con cremosa ricotta e ricchi sapori isolani.
Mentre cuciniamo, condividerò anche le affascinanti storie e tradizioni dietro ogni piatto — dai piatti di riso di ispirazione araba della Sicilia alle dolci usanze legate al Carnevale e alla Festa di Santa Lucia. Vedrai come queste ricette si sono evolute nel corso dei secoli, portando con sé i ricordi, l'identità e l'anima della cultura siciliana.
Inizieremo con l'arancina, il gioiello della corona dello street food siciliano. Che siano tonde o a forma di cono (a seconda della città), queste palline di riso profumate allo zafferano sono farcite — tradizionalmente con ragù di carne e piselli — e fritte fino a raggiungere una perfezione dorata, creando una croccante crosta esterna con un cuore cremoso.
Ma le arancine sono più di uno semplice spuntino. Sono un simbolo del miscuglio culturale della Sicilia, dove le tradizioni arabe, spagnole e italiane si incontrano in un solo boccone. Scopriremo anche la famosa rivalità “arancina vs. arancino” tra Palermo e Catania, e esploreremo il motivo per cui queste delizie hanno un significato speciale il 13 dicembre, durante la Festa di Santa Lucia.
Durante il corso, padroneggerai ogni fase: cuocere il riso alla giusta consistenza, modellare e farcire le arancine a mano e friggerle per ottenere quella croccantezza perfetta. Creeremo anche alternative vegetariane e condivideremo consigli per replicarle a casa con un tocco personale.
Per il finale dolce, prepareremo i cannoli. Dall'impastare la pasta per le cialde croccanti alla montatura della crema di ricotta fino a una consistenza setosa, imparerai ogni passo scoprendo l'affascinante storia di questo dessert — un tempo legato ad antichi rituali di fertilità e oggi indispensabile nelle celebrazioni siciliane.
⏱ Durata: 3/4 ore
📅 Disponibilità:
Orari: 10:00–13:00 / 15:00–19:00
✨ Extra:
Con un supplemento, è disponibile anche un tour del mercato (inizio alle 9:30) e shopping direttamente con la guida, Walter.
📍 Luogo/Punto d’Incontro:
Via Orologio, 44 90133 - Palermo
🌐 Lingue:
Italiano/Inglese
- I bambini sotto i 14 anni sono benvenuti — e pagano la metà del prezzo!
- Comunicaci in anticipo eventuali intolleranze alimentari o allergie.
-Purtroppo questo corso di cucina non è adatto ai celiaci.
-Bambini/ragazzi sotto i 18 anni devono essere sempre accompagnati da almeno un adulto.